Noyz Narcos e Bassi Maestro si aggiungono da oggi alla giornata di apertura di venerdì 16 giugno, in cartellone con la leggenda statunitense Nas e il fenomeno partenopeo Geolier, per una giornata che attraversa rap e hip hop con quattro stili e voci diverse, passando da New York a Napoli in una manciata di ore.
Noyz Narcos, vero culto del rap italiano – 2 dischi di platino e 2 d’oro nel palmares – con il suo ultimo lavoro “Virus” ha conquistato il titolo di secondo album al mondo più ascoltato su Spotify.
Bassi Maestro è il nuovo progetto di Davide Bassi, una delle figure principali dell’hip hop nostrano. Il suo ultimo disco è un ritorno alle origini che lo hanno cresciuto musicalmente, un tributo al decennio degli anni ‘80 e alle sonorità electro funk e soul di quel periodo.
A un’ora da Firenze, nel cuore della riviera della Versilia tra Viareggio e Marina di Pietrasanta, la Prima Estate offre al suo pubblico spiagge finissime incastonate da prati verdi e fresche pinete per portare sul palco grandi artisti internazionali e nuove scoperte, navigando tra generi, divertimento e ricerca con una line up mai scontata che guarda alla qualità più che all’ossessione delle classifiche, parlando a più generazioni.
A metà tra i raduni oceanici e i boutique festival di nicchia, le parole d’ordine del festival sono crema solare e relax, sport e natura, macchina parcheggiata e pochi pensieri, con l’idea di avere tutto a portata di mano e ogni attività a pochi metri dalle onde.
Dalle 18,30, ogni sera quattro artisti salgono sul palco del Parco Bussola Domani – attrezzato con aree relax e un’ampia zona food – per riempirsi gli occhi di buona musica con lo sguardo sul mare. Dopo i concerti inoltre, la festa continua al club
La Bussola con i set di dj provenienti dai club più cool di tutta la penisola. La mattina si può partire dallo yoga e mindfulness, per salutare i primi raggi del sole nella spiaggia deserta, continuare con le colazioni sulla terrazza dello stabilimento balneare Santeria Belmare e più tardi partecipare a panel su musica, libri e tv. Per chi non concepisse vacanza senza l’attività fisica, spazio alle escursioni con ciclisti professionisti per scoprire le colline versiliesi e al via agli sport d’acqua come windsurf, sup o barche a vela con il personale del Circolo Velico di Lido di Camaiore.
Tra i commenti di chi ha partecipato alla prima edizione la frase più ricorrente sui social è stata “Avete realizzato un sogno” e non è un caso.
Proseguono fino al 31 marzo le agevolazioni dei pacchetti Day&Night pensati per combinare il prezzo dei biglietti con quello delle camere d’albergo e degli ombrelloni degli stabilimenti balneari. Disponibili qui tutte le combinazioni possibili per godersi a un prezzo scontato i concerti e la Versilia.